
Cleaning professionale: come usare Linkedin per la tua impresa
Sentiamo ogni giorno parlare di quanto Linkedin sia il social dedicato al mondo del lavoro per eccellenza. In realtà, è una piattaforma in cui parlare delle nostre capacità professionali e creare possibilità di business.
Proprio per questo, se hai un’azienda di pulizie non puoi esimerti dall’avere una pagina su Linkedin.
Attraverso Linkedin, infatti, puoi generare contatti e aumentare il valore del tuo lavoro.
Devi immaginare Linkedin non solo come una vetrina per la tua impresa, ma come un luogo in cui mettere in luce tutti i tuoi servizi, i tuoi successi, la soddisfazione dei tuoi clienti e la professionalità dei tuoi operatori.
Quando decidi di creare la tua pagina aziendale su Linkedin, un aspetto su cui fare particolare attenzione riguarda la sezione “chi siamo”: una sorta di biografia in cui fornire informazioni ai tuoi potenziali consumatori.
In questa sezione, oltre a descrivere la tua azienda ti sarà utile rispondere a domande di questo tipo, che sembrano scontate ma non lo sono affatto: “Quali sono i tuoi servizi?” “In cosa ti differenzi dai tuoi competitor?” “Perchè un utente dovrebbe scegliere te?”
In un panorama digitale sempre più saturo di possibilità e scelte, per i clienti è importante fidarsi.
Ecco perchè prima di effettuare qualsiasi acquisto si informano attraverso social e siti web. Linkedin viene percepito come una piattaforma affidabile, per cui avere un profilo curato e aggiornato può davvero fare la differenza nella scelta d’acquisto.
Come abbiamo detto, Linkedin è uno strumento potente per creare opportunità, ma dipende da come lo usi. Ricordati di tenere sempre attiva la tua pagina aziendale con foto, video, testi e condivisioni.
L’autorevolezza e l’esperienza che hai nel mondo del cleaning professionale sono valori che devono essere condivisi. Fallo in una piattaforma che possa aumentare il tuo business e dare risalto alle tue capacità.
Leggi anche: