
Content marketing: cos’è e come ti porta nuovi clienti
Il content marketing è una delle risorse aziendali più importanti. Oltre il 90% di chi opera nel marketing lo considera un investimento fondamentale all’interno della propria strategia.
Cos’è il content marketing? Come funziona? Quali i suoi obiettivi?
Il content marketing si concentra sulla creazione e distribuzione online di contenuti attrattivi, rilevanti e che diano al pubblico le risposte che sta cercando nel momento in cui le sta cercando.
Non stiamo parlando solo di blog, di e-book o di immagini e video, ma di tutto ciò che la tua azienda pubblica sul web: dai testi del tuo sito aziendale ai post sui social network. Tutto quello che condividi online può e deve far parte della tua strategia di content marketing. Proprio per questo, i contenuti che crei devono essere allineati nella forma, nella costanza e in ciò che comunicano.
Devi farti riconoscere.
Tutto comincia dal tuo obiettivo. Chiediti: Cosa voglio ottenere facendo content marketing? Più interesse da parte degli utenti verso il mio prodotto, nuovi contatti commerciali (lead), aumentare il traffico sul mio sito web, e così via.
Parti da qui prima di pianificare la tua strategia e, quando avrai individuato la risposta, comincia a pianificare le azioni. Poniti domande come: Quali sono le esigenze dei miei clienti? Quali sono le loro problematiche più comuni e come la mia azienda può risolverle? Dove cercano le risposte? Questo ti aiuterà a pianificare la tua strategia di content marketing, a individuare i canali giusti in cui agire per intercettare il pubblico che vuoi raggiungere e trasformarlo in nuovi clienti.
In che modo il content marketing ti fa acquisire nuovi clienti?
Ci soffermiamo su tre punti:
- Gli utenti, quando cercano la soluzione a un problema, lo fanno online. Su Google, ma anche sui social. Per questo, è importante ottimizzare tutti i contenuti che pubblichi online. Se sono ben indicizzati, gli utenti ti troveranno e, se fornirai una risposta esaustiva, attirerai la loro attenzione.
L’utilità dei contenuti che pubblichi ci porta al secondo punto:
- Se il tuo contenuto è utile e coinvolgente, l’utente sarà soddisfatto e comincerà a vederti come un punto di riferimento nel settore, se ancora non ti conosce.
A questo punto cosa succede?
- Una volta che hai attirato l’attenzione dell’utente, questo può trasformarsi in un potenziale cliente, comprendendo la tua capacità di fornire risposte chiare e puntuali che gli altri non sono stati in grado di dargli.