Email marketing: cos’è e perché è importante

Chi ha un’attività sa bene quanto sia importante dedicarsi alla cura dei propri clienti e questo vale anche nell’online. È essenziale comunicare con i propri consumatori per creare un rapporto diretto che sia stabile e duraturo nel tempo. Proprio qui entrano in gioco l’email marketing e le newsletter, uno dei canali di comunicazione preferiti dai marketers di tutto il mondo. Rientrano nella categoria dell’email marketing e, se ben utilizzate, consentono di orientare positivamente il comportamento degli utenti.

Cosa sono l’email marketing e le newsletter

Le newsletter sono dei messaggi di informazione periodici inviati dalle aziende ad una lista di contatti selezionati.

Tutti noi abbiamo ricevuto almeno una newsletter che ci teneva aggiornati sulle ultime novità da siti che abbiamo visitato o da negozi da cui abbiamo fatto acquisti.

Lo scopo di queste e-mail è quello di legare il cliente al brand. Infatti, di fronte a competitors sempre più agguerriti, è importante creare un rapporto one-to-one che leghi all’azienda i vecchi clienti e quelli potenziali.

Il successo delle newsletter e dell’email marketing

Innanzitutto, la chiave per indurre il ricevente a leggere è quella di essere originali. È necessario incuriosirlo, senza essere invadenti. Di fatto, con le newsletter portiamo notizie che devono essere interessanti o utili per chi le riceve.

Perchè le newsletter sono importanti

Il rischio? Finire direttamente nella cartella della posta indesiderata o essere cestinati.

Proprio per evitare questo, la qualità del contenuto è importante ma non sufficiente: anche l’occhio vuole la sua parte, quindi ricordati di prestare attenzione a questi aspetti:

  • chiarezza
  • leggibilità
  • design accattivante
  • belle immagini
  • corretto posizionamento degli elementi all’interno della pagina.

Con un buon servizio di email marketing potrai creare nuovi accessi al tuo sito, tracciare i visitatori, aumentare la credibilità dell’azienda e rafforzare i legami con gli utenti.

La tua lista di contatti selezionati dovrà quindi essere aggiornata periodicamente, è inutile lasciare dei nominativi inattivi da tempo.

L’evoluzione delle tecnologie è sempre in atto e costante, ma le newsletter continuano ad essere immortali. Perchè, a differenza degli annunci pubblicitari che agiscono sulla massa, il servizio newsletter  colpisce l’individualità.

Leggi anche:

Content marketing: cos’è e come ti porta nuovi clienti