Gli italiani passano due ore al giorno sui social media

È appena stato pubblicato il report annuale di Digital 2022 Global Overview Report, che riporta i dati numerici sull’utilizzo dei social media.

Il primo dato che salta all’occhio è che gli utilizzatori sono cresciuti del 10% rispetto all’anno appena concluso, raggiungendo così i 4,62 miliardi di persone iscritte, cioè più del 58% della popolazione mondiale.

Qual è il social preferito dagli utenti?

Tra le diverse piattaforme a disposizione delle persone quella preferita è Whatsapp con il 15,7% di utilizzatori, segue poi Instagram con il 14,8% e subito dopo Facebook (14,5%).

A sorpresa l’app più scaricata del 2021 è stata TikTok che rimane, però, qualche passo indietro rispetto alle “big” (4,3%) ma che occupa comunque la 6° posizione nei social più utilizzati al mondo.

Il tempo di utilizzo

Il lockdown è stato per ovvie ragioni un grande complice dell’aumento dell’utilizzo dei social media, crescita che non ha conosciuto fine, anzi.

Nel 2021 il tempo medio trascorso davanti ad una delle piattaforme è aumentato sino ad arrivare a 2 ore e 27 minuti al giorno.

Nella classifica generale Nigeria e Filippine occupano i primi posti come maggiori utilizzatori giornalieri con oltre 4 ore al giorno. Per l’Italia invece la media è di 1 ora e 47 minuti.

Dal report è emerso poi che ogni persona è attiva in media su sei piattaforme.

Le motivazioni per cui si utilizzano i social sono:

  • restare in contatto con parenti e amici;
  • “riempire” il tempo libero;
  • leggere novità;
  • trovare contenuti;
  • scoprire di cosa si parla intorno a noi;
  • raggiungere i consumatori;
  • fare shopping.

Il dato interessante è proprio sull’e-commerce, infatti 1 miliardo di persone utilizza ogni mese il Marketplace di Facebook, mentre la Tab Shop di Instagram conta potenzialmente 190 milioni di persone.

Da notare, infine, i numeri esclusivamente legati a Facebook da cui traspare che:

  • il 98,5% degli utenti accede da mobile, quindi concentrarsi su contenuti mobile-friendy è fondamentale;
  • con Facebook è possibile raggiungere il 53% della popolazione italiana over 13;
  • gli utenti mensili sulla piattaforma sono cresciuti in un anno del 6,2% ovvero circa 170 milioni di unità.

Un’accelerazione notevole, un flusso di interesse che non sembra aver intenzione di arrestarsi. La tua azienda lo sta sfruttando?