
Guida per creare un calendario editoriale
Il calendario editoriale o conosciuto anche come calendario dei contenuti è uno strumento importantissimo per indirizzare la tua strategia di marketing.
All’interno del calendario editoriale vengono pianificate tutte le pubblicazioni che riguardano la tua azienda.
Questo documento può essere organizzato su base settimanale, mensile o semestrale. Non esiste una regola uguale per tutti, così come i contenuti che deve avere.
Potrai inserire ad esempio il titolo, l’autore, la piattaforma di riferimento, la data di pubblicazione o revisione, ma ancora lo stato del contenuto o le modifiche da apportare.
Inoltre, al suo interno puoi calendarizzare tutti gli aspetti che riguardano la tua strategia di marketing, dagli articoli del blog ai post sui social, dagli eventi in programma ai case study da pubblicare.
Poter fare affidamento su un calendario editoriale ti permetterà di:
- controllare i contenuti che devono essere pubblicati
- semplificare il lavoro
- rendere la tua strategia di marketing più efficiente
- risparmiare tempo
- monitorare gli obiettivi che hai definito
Per popolare il tuo calendario editoriale devi:
- Pianificare con anticipo i contenuti in modo da riuscire a pubblicarli con regolarità
- Consultare tutti i giorni il file, in questo modo eviterai di commettere errori nella condivisione, come ad esempio pubblicare contenuti ripetitivi o che si accavallano tra di loro.
- Se lavori in team, potrai smistare le attività così facendo riuscirai a far procedere senza intoppi tutti i flussi di lavoro.
Ti accorgerai da subito che avere a disposizione il calendario dei contenuti ti porterà innumerevoli vantaggi: innanzitutto avere degli “appuntamenti fissati” stimolerà la pubblicazione. Così facendo non pubblicherai solo di rado ma con un certo ordine prestabilito e potrai colmare le eventuali lacune prima che diventino irreparabili. Senza dimenticare che avrai a disposizione più tempo da dedicare alla creatività, ne beneficeranno i tuoi contenuti che saranno originali e qualitativamente migliori.
Uno dei metodi principali per coinvolgere il pubblico è la pubblicazione costante, ma solo con un calendario editoriale ben organizzato riuscirai a farcela.
Leggi anche:
Logistica: perchè le aziende di noleggio stanno aumentando la loro presenza sui social?