L’importanza delle recensioni nel B2B e nella logistica

Oggi più che mai, le recensioni sono diventate un vero e proprio criterio d’acquisto per il consumatore e permettono al brand di consolidarsi ampliando vendite, profitti e credibilità.

Il passaparola è sempre stato il miglior modo per farsi conoscere e quindi vendere, e oggi con internet lo è ancora di più. Basti pensare che tra la pubblicità di un prodotto e un consiglio di una persona tendiamo sempre di più a fidarci del giudizio più disinteressato: quello della persona.

Non importa che siano stelline, punteggi o testi scritti: saranno sempre un mezzo potentissimo in grado di rassicurare i consumatori.

Questo succede anche nel settore della logistica.
Infatti, le operazioni di acquisto o noleggio attraverso l’online stanno crescendo a dismisura e con esse anche la paura dei clienti legata a motivi di sicurezza. Ecco perchè i pareri di altri acquirenti risultano oggi così importanti.

Secondo uno studio sugli acquisti online, infatti:

  • il 90% dei consumatori legge recensioni online prima di acquistare un prodotto
  • il 64% dà fiducia alle recensioni online degli altri clienti
  • il 63% si fida di più delle opinioni di altri clienti rispetto a quelle degli esperti

recensioni
È vero che ricevere commenti positivi è una grande spinta verso l’incremento delle vendite, ma bisogna tenere in considerazione un aspetto molto importante: la probabilità che un cliente soddisfatto lasci la sua recensione è molto più bassa rispetto a un commento negativo da parte di un cliente.
Proprio per questo è fondamentale riuscire ad incrementare il numero di recensioni sul proprio servizio/prodotto, anche nel B2B.

Come fare? Chiedendo o incentivando.

Sollecitare i propri clienti a lasciare una recensione si rivela molto spesso una strategia vincente. Insomma, basta chiedere.

Leggi anche:

10 idee per raccontare la tua azienda sul web