
La sponsorizzazione di squadre sportive come strumento di marketing
Tra le sponsorizzazioni più comuni senza ombra di dubbio annoveriamo quella sportiva. Non si può definire prettamente uno strumento di marketing, ma un canale di comunicazione che si basa sulla pubblicità di squadre, atleti o federazioni sportive.
Poche cose al pari dello sport sono oggetto di comunicazione così trasversale. Capace di coinvolgere, appassionare e veicolare messaggi all’interno di un pubblico altamente partecipativo ed entusiasta.
Concetti come notorietà, riconoscibilità, valore e fedeltà fanno parte dello sport e riescono a estendere i propri riflessi anche sul brand sponsorizzante.
Anche nel mondo della logistica, del cleaning e del sollevamento sono molte le imprese che scelgono di sostenere squadre sportive o atleti.
Per un’azienda, essere sponsor di una squadra o evento sportivo significa condividere con gli spettatori (e quindi possibili clienti) momenti di passione, indipendentemente dalla grandezza del club sostenuto.
Se volessimo semplificare questo concetto, potremo senz’altro dire che la sponsorizzazione sportiva è un sussurro fatto al cliente: “sono qui con te, sostengo la tua squadra e condivido i tuoi interessi”.
Un aspetto importante della sponsorizzazione sportiva è la capacità di portare valore sia allo sponsor che a chi lo sponsorizza.
Per questo è importante riuscire a costruire una strategia efficace, che comprenda un’analisi approfondita. I valori comuni tra brand e società o atleta devono essere studiati affinchè entrambi possano godere di benefici congiunti.
Perchè un’azienda decide di fare marketing sportivo?
Possiamo riassumere le motivazioni in quattro punti:
- Perchè facilita l’avvio di una conversazione con il consumatore
- Perchè crea una migliore relazione con il cliente
- Perchè costruisce legami più forti
- Perchè offre partecipazione emozionale
Un’azienda decide sì di scommettere sul mondo dello sport perchè il bacino di coinvolgimento è molto alto ma, soprattutto, perchè può contare sui valori a esso legati. Infatti i consumatori, oggi, non cercano esclusivamente prodotti efficaci, ma anche aziende che condivano gli stessi obiettivi, valori e cause.
Il messaggio che arriva ai consumatori è di vicinanza: si sentono uniti a un’azienda che sostiene i loro stessi ideali.