
Non basta sapersi vendere. Ecco come farlo senza creare false aspettative
Quanto sia importante la comunicazione di un prodotto non lo scopriamo di certo ora. Ma è su quanto essa possa essere un’arma a doppio taglio che è importante soffermarsi. Le aspettative sono inevitabili, sta a noi far si che non vengano considerate “false”.
La comunicazione, oggi più che mai, deve vendere. Il tuo prodotto deve essere il più bello e desiderabile agli occhi dei consumatori.
Il cliente inizia ad avvertire uno stimolo, una necessità nei confronti di quel prodotto o servizio. Questo desiderio è reso vivo dalle aspettative.
L’aspettativa infatti, è soprattutto attesa e speranza.
La comunicazione che ruota intorno al prodotto lo carica di vantaggi e benefici. Una volta acquistato, il consumatore può finalmente vivere il momento della verità. Le aspettative si confrontano con la realtà e il cliente scopre se sono state disattese o meno.
È importante, di conseguenza, saper vendere bene il proprio prodotto ma è ancor più importante creare un rapporto di fiducia con il consumatore e fare in modo che non resti deluso.
Come deve muoversi la comunicazione in questo senso?
Le aspettative si basano su ipotesi e preconcetti, una comunicazione costante ed efficiente è importante per ridurne l’impatto:
- Bisogna dimostrare un sincero interesse verso i bisogni del cliente
- la comunicazione deve essere costante, attraverso e-mail, social, blog o sito web
- i messaggi devono essere semplici, più saranno chiari più sarà difficile male interpretarli
- la comunicazione del prodotto o servizio deve essere estremamente fedele alla realtà
- bisogna evitare qualsiasi descrizione possa essere fuorviante o portare fuori strada
- bisogna fornire al cliente consigli e soluzioni su misura per lui e vantaggiosi anche per il futuro
- proporre all’utente prodotti o servizi che effettivamente possano migliorare la sua attività
Se riesci a soddisfare queste condizioni allora quello che si creerà tra il tuo brand e il consumatore sarà un rapporto di fiducia.
Le aspettative sono inevitabili, ma se sei capace di gestirle e di farlo in modo limpido allora i tuoi clienti saranno soddisfatti e il tuo team di lavoro sempre più coinvolto.
Leggi anche: