Perché condividere i valori aziendali è strategico

Il panorama contemporaneo è segnato da competizioni sempre più serrate e concorrenziali. Per questo distinguersi per la tipologia di prodotto venduto diventa più difficile e potrebbe non bastare.
I valori aziendali che comunichiamo quindi, assumono un ruolo centrale nelle decisioni di acquisto, l’ago della bilancia che fa propendere per un brand rispetto ad un altro.

Condividere i valori dell’azienda

Saper comunicare nel modo giusto i propri valori allinea le percezioni dei clienti o potenziali tali. Questo è fondamentale per generare fiducia nei confronti dell’azienda. La stessa fiducia che porta il consumatore a sceglierti nuovamente.
Un cliente che si identifica nei tuoi valori aziendali, poi, è meno sensibile al prezzo e più propenso a sposare la tua causa, i tuoi impegni, le tue sfide.

I valori sono in un certo senso il DNA dell’azienda

Sono i principi dichiarati sulla visione e le prospettive dell’impresa. Ma sono anche il riassunto della strada percorsa, le sfide affrontate, gli obiettivi raggiunti e gli ostacoli superati. Tutto l’essere del tuo brand.I valori su cui si costruisce un’impresa per essere condivisibili e perchè portino risultati tangibili, devono essere coerenti e ben inseriti nel contesto aziendale.

Costruire la propria identità aziendale su concetti coinvolgenti ma che non ci appartengono è un errore, si creano aspettative che poi difficilmente saranno rispettate e la comunicazione risulterebbe ingannevole. È molto più vantaggioso invece, condividere aspetti su cui veramente l’azienda crede con sincerità e dimostrazioni concrete attraverso il lavoro quotidiano.

I valori che comunicherai saranno il motore principale delle decisioni di acquisto.

Le persone si riconosceranno in essi, li condivideranno e dimostreranno fedeltà per ciò che rappresentano ancor prima del prodotto che vendi.

Leggi anche: 

Cos’è lo storytelling e come si fa