Strategie di content marketing B2B che funzionano (e che non funzionano)

Quali sono le strategie di content marketing che funzionano? Il content marketing è una strategia che si fonda sulla creazione e diffusione di contenuti rilevanti, ottimizzati e coinvolgenti per attrarre, acquisire e coinvolgere un pubblico definito.

L’obiettivo del content marketing è quello di attrarre nuovi clienti e di fidelizzare quelli esistenti, in modo da aumentare le vendite nel lungo periodo.

Tuttavia, non tutte le strategie di content marketing funzionano allo stesso modo. Alcune tattiche potrebbero non essere efficaci se non vengono pianificate ed eseguite correttamente.

Strategie di content marketing B2B che funzionano

Come fai, quindi, a sapere se la tua strategia di content marketing è efficace?

In generale, è importante testare diverse modalità per individuare quelle che funzionano meglio per la tua azienda e il tuo pubblico di riferimento.

Ogni pubblico ha un suo approccio ai prodotti e ai servizi, ha un suo modo di comunicare e di effettuare ricerche online. Devi conoscerlo a fondo per poter individuare la giusta strategia e presentarti nel modo corretto per attirare la sua attenzione.

La chiave del successo nel content marketing è creare contenuti che siano utili e interessanti per il proprio pubblico target.

Devi portare gli utenti, tuoi potenziali clienti, a compiere un percorso.

Facciamo un esempio.

Un tuo potenziale cliente, che non ti conosce, deve risolvere una problematica relativa alla sua operatività ed effettua una ricerca online.

Si imbatte in un articolo pubblicato nel tuo blog aziendale che si focalizza proprio su quella specifica esigenza. Un testo in cui tu rispondi a tutte le sue domande nel momento esatto in cui lui ha bisogno di una soluzione concreta.

Se l’articolo è ben ottimizzato, l’utente ti trova più facilmente e se gli hai fornito una soluzione al suo problema, o semplicemente hai dimostrato di potergliela fornire, la probabilità che ti contatti una volta terminata la lettura è molto alta.

Questo è un perfetto esempio di strategie di content marketing che funzionano, ma non l’unico.

Le strategie di content marketing possono assumere diversi format

  • Articoli su testate o blog di settore
  • Articoli all’interno del blog nel sito della tua azienda
  • Video
  • Email marketing
  • Infografiche sui social
  • Podcast

Ognuno di questi strumenti di comunicazione può rientrare in una strategia di content marketing.  Nessuno, però, funziona per tutti.

Il segreto sta, come dicevamo, nel conoscere il tuo pubblico, sapere ciò che gli piace, come si comporta online e offline, in che modo effettua ricerche. Solo avendo ben chiari questi aspetti potrai stabilire il format più adatto.

In generale, è importante testare diverse strategie per trovare quelle che funzionano meglio per la propria azienda e il proprio pubblico.

Un esempio di content marketing efficace nel B2B, anche per le aziende che operano nel settore della logistica, è la creazione di un blog che offra consigli utili e informazioni per i potenziali clienti.

Attenzione!

Fare content marketing non significa scrivere articoli in cui presenti in tuoi prodotti o i tuoi servizi. Punta, piuttosto, sull’offrire agli utenti la possibilità di trovare facilmente le informazioni che cercano, migliorando la loro esperienza online. Coinvolgili, rendi la tua azienda attrattiva e collabora con il tuo team e con i tuoi clienti: fatti conoscere.

Un blog può aiutarti a generare lead, grazie alla possibilità di inserire formulari di contatto e call-to-action.

Per assicurarti che la tua strategia di content marketing sia efficace, comincia seguendo alcune semplici regole:

  • Assicurati che i contenuti siano rilevanti per il tuo pubblico
  • Condividi attivamente i contenuti sui social media
  • Testa diverse strategie per trovare quelle che funzionano meglio
  • Crea un piano editoriale e segui una programmazione regolare
  • Monitora i risultati e ottimizza in base ai dati

Leggi anche:

10 idee per raccontare la tua azienda sul web