
Tutte le tendenze 2023 sui social media
Gli utenti che ogni giorno utilizzano i social media diventano contenuto dopo contenuto sempre più rivoluzionari. Hanno bisogno di essere coinvolti in modi sempre differenti che siano innovativi e che rispondano alle loro esigenze.
Per le aziende, quindi, riuscire a renderli partecipi diventa una missione sempre più difficile. Dall’altro canto, per chi ci riesce la ricompensa si trasformerà in opportunità di business mai viste prima.
Nel 2023 ci saranno tanti cambiamenti ma anche tante costanti.
Affidabilità e credibilità continueranno ad essere i pilastri del successo, e la tempestività nelle risposte alle richieste la chiave di volta. Nel mondo della logistica più che mai.
Cosa cambierà nel nuovo anno?
I social media multisensoriali aggiungeranno valore.
Secondo l’analisi di Talkwalker, piattaforma basata su AI che monitora e analizza gli andamenti dei social media, il nuovo anno vedrà la nascita di contenuti digitali orientati al coinvolgimento a tutto tondo.
Abbiamo più volte spiegato come i sensi siano il veicolo più forte per essere ricordati dai consumatori.
I social nel 2023, infatti, saranno a forte impronta sensoriale.
Come?
Si chiamano esperienze sensoriali digitali e si traducono in approcci multi-canale e multi-formato. Su tutte l’utilizzo della gamification, gli utenti giocano e si sentono appagati perchè si divertono. Ecco che, ancora una volta, l’esperienza funziona perchè innesca le emozioni.
L’analisi predittiva cambierà il marketing
Un’altra tendenza che scoppierà nell’anno che sta per arrivare è l’analisi predittiva. Non si tratta di una vera e propria novità ma troverà invece la sua massima espressione a partire dal 2023.
Nel dettaglio, grazie ai big data e all’intelligenza artificiale sarà possibile ricavare previsioni accurate capendo l’andamento di una campagna anche per i mesi seguenti. L’analisi predittiva rappresenta uno strumento potentissimo.
Se ben sfruttato, infatti, permetterà alle aziende di farsi trovare pronte per intercettare e rispondere alle esigenze degli utenti.
Tra le altre tendenze in previsione anche quella riguardante il metaverso.
Il mondo reale che si unisce a quello virtuale ha iniziato a far parlare già l’anno scorso, ma sembrerebbe che il 2023 rappresenti un punto di svolta. Saranno i consumatori a deciderne il successo, ma solo se il metaverso sarà in grado di rispondere ai loro effettivi bisogni.
Questi saranno i tre aspetti più innovativi, ma il mondo dei social sarà costellato di novità.
Ecco quali:
1- I cookie di terze parti raggiungeranno la loro fine.
2- Basta fake news o account fake, nel 2023 i social innalzeranno i loro standard.
3-Più libertà d’azione agli utenti. Molto spesso le decisioni sono determinate da coloro che gestiscono la piattaforma mentre chi le utilizza ha poca voce in capitolo. Nel 2023 ci potrebbe essere un’inversione di rotta.
4- L’ascesa dei social e-commerce. Con il costo della vita in rialzo i consumatori saranno più disponibili a trovare nuovi canali di shopping.
5- La sostenibilità ambientale al centro, gli utenti non voglio più solo parole ma fatti. Le aziende dovranno dimostrare anche sui social di impegnarsi verso l’ambiente e le persone.
6- La customer experience sarà sempre più social, il tempo di risposta alle urgenze è sempre più importante, nei social l’esperienza dei clienti deve essere al primo posto.
7-Addio Buyer Persona, benvenuta comunità. La buyer persona oggi non funziona perchè i clienti sono troppo mutevoli, i brand dovranno iniziare a rivolgersi alle community.