Visual Story telling: cos’è e come ti aiuta a raccontare la tua azienda

Quanto sono importanti le storie nella comunicazione aziendale? Pensiamoci un attimo: abbiamo da sempre sentito l’esigenza di ascoltare, raccontare, cercare delle narrazioni.
Insomma, dall’argilla allo smartphone con l’obiettivo di trasmettere le nostre conoscenze, intrattenere e, oggi, anche vendere.

Nonostante lo scorrere del tempo lo story telling, (l’arte di raccontare storie) rimane ancora oggi uno strumento importantissimo per la comunicazione aziendale.
Questo perchè, si sa, nulla resta più impresso delle emozioni, cambiano solo le modalità con cui le condividiamo.

Con l’arrivo dei social media, infatti, le nostre narrazioni si integrano sempre di più a contenuti multimediali, diventando più visual.
Ecco che lo story telling si trasforma nel ben più contemporaneo visual story telling.
Se ci riflettiamo meglio, anche aggiornare il nostro profilo con foto o video della nostra vita è un esempio di visual story telling.

E allora perchè le aziende dovrebbero sfruttare il visual story telling?

Le storie visive hanno quattro grandi capacità:

  • aiutano a chiarire le idee
  • creano coinvolgimento emotivo
  • aumentano la capacità di memorizzazione
  • spingono i clienti a interagire

Qualsiasi sia il servizio o prodotto che vendi, il visual story telling è uno degli strumenti più potenti su cui fare affidamento.
La tua storia, se ben raccontata, diventa un’esperienza da condividere con i tuoi utenti. Un momento che ricorderanno e che ti aiuterà a fare la differenza rispetto ai tuoi competitor.

Ciò che i consumatori cercano oggi è il fattore umano. Raccontare la tua azienda ti spingerà più vicino a clienti e potenziali tali. La tua azienda verrà percepita come più familiare, come un’amica di cui fidarsi.

visual story telling

Come creare un visual story telling

È chiaro che una strategia di visual story telling non può essere improvvisata. Deve essere studiata e programmata.
Prima di iniziare a studiare la storia da raccontare dobbiamo sapere bene cosa vogliamo vendere, a chi è rivolta, perchè i clienti dovrebbero sceglierla e i punti di forza.
Una volta chiarito questo, si passa alla fase operativa vera e propria.
Quando raccontiamo una storia dobbiamo partire da una situazione iniziale che si sviluppa attraverso una trama per arrivare ad una conclusione.
Sì, esattamente come una storia in cui l’eroe affronta mille peripezie per arrivare all’obiettivo.

Costruite un mondo, rendetelo visibile e memorabile, scegliete i colori e le forme, le parole per descriverlo, i personaggi che lo abitano. Insomma, siate memorabili per i vostri clienti.